Migliorare l’Indoor Air Quality, ottenere l’efficientamento energetico e manutentivo degli Impianti di ventilazione esistenti e ridurre l’apporto di aria fresca esterna

Obiettivi del progetto
- Miglioramento Indoor Air Quality
- Rispondere alle direttive GSA: filtrazione minima MERV13 (corrispondente ISO16890 ePM1 50%)
- Ventilazione: ridurre l’apporto di aria esterna
- Portare la qualità dell’aria esterna ai livelli di quella interna
- Mantenere il sistema HVAC esistente ed aumentarne l’efficienza energetica.
Risultati
- Grazie ai sistemi di depurazione dell’aria V8 con performance di filtrazione che superano MERV16 (corrispondente ISO16890 ePM1 95%), sono stati soddisfatti requisiti di efficienza minima GSA (Amministrazione Pubblica Americana) MERV13 (ISO16890 ePM1 50%).
- Utilizzando il nostro programma di simulazione della qualità dell’aria AirQ™, è stato calcolato l’impatto dell’aria interna più pulita in relazione ai requisiti di apporto d’aria esterna ed è stato possibile ridurre i relativi flussi di aria esterna. Il ridotto fabbisogno di aria di ventilazione ha permesso di non intervenire sulla canalizzazione esistente con l’aggiunta di condotti supplementari.
- Le basse pressioni statiche, che riducono il consumo di energia del ventilatore, e le elevate capacità di trattenimento della polvere, che prolungano i cicli di manutenzione del filtro da mesi a anni, consentono costi operativi ridotti rispetto ad altri filtri MERV13 + per molti anni a venire.